Recipe: Tempting Chirashi di Salmone
Chirashi di Salmone. Oggi voglio parlarvi di un piatto unico giapponese che mi preparo sempre con gran piacere: il chirashi al salmone. Fino ad una decina di anni fa la cucina giapponese era un tabù per tanti, l'idea di mangiare del pesce crudo, accompagnato a del riso e senza tanti condimenti non ispirava proprio ai più veraci. Ovviamente con il salmone non può mancare l'avocado che adoro.
La base del chirashi non è però riso cotto semplicemente in bianco, bensì quello specifico, insaporito quindi con aceto di riso, zucchero e sale. Posso anche morire felice: il mio mito Cooking with Dog ha pubblicato la ricetta dei miei dorayaki sul suo sito! Basta, volevo solo sfogarmi, comunque rimanendo in tema giapponese ho preparato un chirashi di salmone che all'occorrenza. You can have Chirashi di Salmone using 10 ingredients and 4 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Chirashi di Salmone
- Prepare 250 gr. of Riso per sushi.
- It's 350 ml. of Acqua.
- You need 1 of Avocado maturo.
- You need 1 Filetto of Salmone.
- It's of Salsa Sweet Chilli.
- It's of Salsa di Soia.
- Prepare of Aceto di Riso.
- It's of Zucchero.
- Prepare of Sale.
- Prepare of Semi di Sesamo Neri.
Tartare di salmone spicy con uova di salmone, avocado, sesamo e alghe nori. Confronta i prezzi, trova la promozione giusta, fai la spesa online e ricevi tutto in consegna direttamente a casa, al tuo domicilio. Per quanto riguarda il consumo di pesce crudo si raccomanda di utilizzare pesce freschissimo e di congelarlo in freezer a una temperatura di. Confronta i prezzi, trova la promozione giusta, fai la spesa online e ricevi tutto in consegna direttamente a casa, al tuo domicilio.
Chirashi di Salmone instructions
- Per prima cosa il riso: sciacquiamolo per bene fino a quando l'acqua non risulterà chiara, quindi priva di amido. In una pentola mettiamo il riso e l'acqua, portiamo a ebollizione e facciamo bollire 10 minuti, poi spegniamo il fuoco, copriamo la pentola e lasciamo riposare per 15 minuti. IMPORTANTISSIMO!!Non sollevare il coperchio durante i 15 minuti di riposo..
- Puliamo per bene il filetto di salmone e mettiamolo a marinare nella salsa di soia e semi di sesamo.In un pentolino a parte facciamo sciogliere 5 cucchiai di aceto di riso, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di sale, portiamo a ebollizione. Spostiamo il riso in una ciotola di legno (mi raccomando niente plastica o altro, comprometterebbe l'evaporazione dell'aceto), versare sopra l'aceto e mescolare delicatamente con una forchetta senza schiacciare il riso. Lasciamo riposare il tutto..
- A questo punto puliamo l'Avocado, metà verrà tagliato a fette, mentre l'altra metà verrà tritato. Quando il riso si sarà intiepidito aggiungiamo l'avocado tritato, i semi di sesamo e la sala sweet chilli; spendo due parole per quest'ultima, è una salsa leggermente piccante thailandese; io personalmente l'adoro dona un sapore agrodolcepiccante, se non è di vostro gradimento nessuno vi vieta di eliminarla o sostituirla con della salsa di soia o teryaki..
- Procediamo con il salmone, dopo 1 ora di macinatura tagliamolo a fette sottili. Ora tutti gli ingredienti per la nostra Chirashi sono pronti, non resterà che comporla. Adagiamo in un piatto fondo 4 cucchiai di riso, adagiamo il salmone alternato all'avocado e in fine lasciamo cadere dei semi di sesamo neri. Chi preferisce può integrare nel centro del piatto tra il salmone e l'avocado un ciuffetto di pasta wasabi. Ragazzi è un piatto spettacolare, io lo adoro e spero che piaccia anche a voi😉❤️.
Ora tutti gli ingredienti per la nostra Chirashi sono pronti, non resterà che comporla. Questo passaggio è fondamentale ci permetterà di mangiare in totale sicurezza il salmone "crudo". Le opzioni sono tantissime: si può optare per abbinamenti semplici, ovvero scegliere la ricetta del chirashi al salmone, oppure scegliere qualcosa di diverso dal solito. Chirashi con tartare di salmone e avocado La voglia di cucinare e accendere i fornelli in estate è inesistente, lo so, per questo motivo oggi volevo presentarvi una ricetta che si ispira alla cucina giapponese , dove l'uso dei fornelli è ridotto al minimo, giusto il tempo per cuocere il riso al vapore (e volendo se avete la vaporiera, il. Il Chirashi è un piatto giapponese variante del sushi che letteralmente significa 'Sushi sparpagliato'.