Easiest Way to Cucinare Yummy Torta reale al cioccolato 🍫
Torta reale al cioccolato 🍫. Abbiamo un dolce meraviglioso per stupire tutti: la torta reale al cioccolato. Una torta golosa e bella da vedere che grazie alla nostra ricetta potrete riprodurre comodamente a casa vostra. Ricordate che a fondo pagina è disponibile il tutorial video che vi affiancherà passo a passo nella realizzazione di questa meraviglia.
Per decorare, Mirtilli rossi (che fanno sempre un po' Natale!), piccole Meringhe di zucchero e Granella di Pistacchi! Imburrate ed infarinate uno stampo per torte. Montate a crema il burro con lo zucchero, unite i tuorli uno alla volta, la farina e un po' di latte quanto ne basta per ottenere un composto fluido. You can have Torta reale al cioccolato 🍫 using 20 ingredients and 12 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Torta reale al cioccolato 🍫
- You need of La dacquoise alla nocciola:.
- Prepare 75 gr of farina alla nocciola.
- You need 75 gr of zucchero a velo.
- It's 2 of albumi.
- It's 30 gr of zucchero semolato.
- It's of Coccante pralinato.
- It's 80 gr of zucchero.
- Prepare 1 cucchiaio of acqua.
- Prepare 120 gr of nocciole.
- Prepare 80 gr of cialda per gelato.
- It's 40 gr of cioccolato al latte.
- You need of Mousse al cioccolato.
- Prepare 600 ml of panna fresca.
- You need 300 gr of cioccolato fondente fuso.
- Prepare of Glassa a specchio.
- It's 12 gr of gelatina.
- Prepare 170 gr of zucchero.
- It's 100 ml of acqua.
- Prepare 90 ml of panna fresca.
- You need 75 gr of cacao amaro.
La TORTA AL CIOCCOLATO MORBIDA è pronta, spolverizzatela con lo zucchero a velo, e se volete un dolce super goloso servirla con della panna montata, è morbidissima! Le uova devono essere a temperatura ambiente, potete aggiungere a piacere nella torta al cioccolato morbida quello che volete per renderla più ricca come; gocce di cioccolato, noci. La ricetta della torta di cachi al cioccolato è un dolce soffice e goloso con i cachi mela frullati nell'impasto. Una torta soffice, umida e golosa.
Torta reale al cioccolato 🍫 instructions
- Iniziamo preparando la dacquoise. Montate gli albumi a neve aggiungendo lo zucchero poco alla volta. In un'altra ciotola mescolate la farina di nocciole con lo zucchero a velo.Ora aggiungete gli albumi montati alle polveri e mescolate delicatamente dal basso verso l'alto..
- Disegnate un cerchio sulla superficie di un foglio di carta da forno (diametro 18 cm). Poi, aiutandovi con un sac à poche, riempitelo con il composto appena preparato. Quindi infornate per 12 minuti a 190°C. Il croccante pralinato:.
- Passiamo al pralinato. Mettete l'acqua e lo zucchero in una padella a fuoco medio. Quando vedrete apparire le prime bollicine aggiungete le nocciole. Mescolate in continuazione fino a quando si formerà il caramello intorno alle nocciole. Quando sarà pronto versate il tutto su una teglia foderata di carta da forno e lasciate raffreddare..
- Una volta freddo, tagliate a pezzi e metteteli nel boccale del frullatore. Tritate fino a quando non otterrete una pasta lucida e cremosa (per non far surriscaldare il frullatore abbiate cura di fare delle pause di tanto in tanto). Il pralinato è pronto!.
- Adesso frantumate le cialde e aggiungete nella ciotola il pralinato alle nocciole ed il cioccolato al latte fuso. Mescolate per bene. Applicate immediatamente questo composto sulla dacquoise alla nocciola e livellate con una spatola (la superficie deve essere uniforme). Quindi conservate in frigorifero.
- La mousse al cioccolato: Montate la panna fresca con le fruste elettriche. Sciogliete il cioccolato e versatelo sulla panna montata. Mescolate delicatamente con una frusta fino ad avere un composto omogeneo..
- Assemblaggio:Posate la dacquoise ricoperta di croccante pralinato su un vassoio. Mettete l'anello da pasticceria sopra la dacquoise (dovreste avere un margine di circa 2 cm tra l'anello e la base). Rivestite i bordi dell'anello con il nastro acetato poi con un sac à poche riempite lo spazio laterale rimasto con la mousse al cioccolato. Poi tutta la sommità fino ad arrivare al bordo dell'anello..
- Quando avrete riempito tutto l'anello con la mousse al cioccolato, utilizzate una spatola per livellare la superficie. Quindi mettete per almeno 3 ore in congelatore.
- La glassa a specchio: Immergete i fogli di gelatina nell'acqua fredda. Poi mescolate tutti gli altri ingredienti in un pentolino. (non utilizzate le fruste per mescolare perché potrebbero creare delle bolle d'aria nella preparazione e non permetteranno l'effetto specchio desiderato).
- Ora mettete il pentolino a fuoco medio e scaldate mentre mescolate. Quando il composto vi sembra omogeneo togliete dal fuoco. Passate la preparazione in un colino a maglia fine per eliminare eventuali grumi di cacao. Aggiungete i fogli di gelatina strizzati e mescolate fino a quando non saranno incorporati perfettamente. Vi consigliamo, nuovamente, di non utilizzare le fruste che potrebbero creare bolle d'aria nel composto.
- Adesso mettete il termometro nella preparazione e aspettate che arrivi a 36°C, mescolando regolarmente. È molto importante rispettare queste indicazioni per avere una glassa perfetta. Qualche minuto prima che la temperatura arrivi a 36° C togliete la base della torta dal congelatore e adagiatela su una griglia da pasticceria. Togliete l'anello ed il nostro acetato..
- Quando la glassa avrà raggiunto la temperatura desiderata (36°C), versatela sulla superficie della torta ma abbiate cura di coprire anche le parti laterali. Fatto questo, sollevate la torta aiutandovi con 2 spatole in acciaio e trasferitela sul vassoio da portata. Quindi mettete in frigorifero. Per la decorazione ho usato del cioccolato bianco..
I cachi mela, più conosciuti solo come "cachi" sono un frutto non troppo diffuso. Io prima avevo proprio l'albero di caco mela in giardino e andavo pazza per i cachi. La torta al cioccolato è un dolce senza latte classico e intramontabile della pasticceria italiana, che piace sempre a tutti. Ogni momento è quello giusto per gustarne una fetta: alta e soffice, è perfetta per la merenda, realizzata come torta in tazza (Mug cake) o al mattino da inzuppare nel latte per una colazione speciale che con il suo aroma inconfondibile di cacao saprà svegliare. La torta al cioccolato è una ricetta golosissima e semplice da preparare, un classico nella prepazione dei dolci.