Recipe: Lusious Fantasmini di meringa con Bimby

Recipe: Lusious Fantasmini di meringa con Bimby

Fantasmini di meringa con Bimby. Questi fantasmini di meringa Bimby sono un dolcetto sfizioso e divertente che potrete decorare insieme ai vostri bambini per la notte più paurosa dell'anno. Io in genere utilizzo due albumi, che generalmente. Preparate con l'aiuto del vostro bimby questi simpatici fantasmini di meringa, per fare una lieta sorpresa ai più piccini.

Fantasmini di meringa con Bimby Per preparare i fantasmini di meringa per prima cosa dovete dividere le uova separando gli albumi dai tuorli. Poi mettete gli albumi in una planetaria e montateli a neve ferma per qualche minuto. Non so a voi ma a me questi fantasmini di meringa fanno ridere. You can cook Fantasmini di meringa con Bimby using 3 ingredients and 4 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Fantasmini di meringa con Bimby

  1. It's 1 Parte of Di Albume.
  2. Prepare 3 of Parti Di Zucchero.
  3. You need q.b of Cioccolato Fondente (Per decorare).

Ho cercato di creare un po' di atmosfera con le foto ma niente, tutto riescono a fare tranne che spaventarmi, soprattutto quando erano tutti in fila sulla teglia del forno. Selezionate gli ingredienti che volete aggiungere alla lista della spesa. I fantasmini di meringa sono perfetti per decorare la tavola di Halloween o un dolce a tema. Non siate troppo impazienti: all'inizio aggiungete poco zucchero alla volta.

Fantasmini di meringa con Bimby step by step

  1. Polverizzare lo zucchero per 40 secondi velocità 10. Aggiungere gli albumi e posizionare la farfalla. Azionare il Bimby a velocità 2 per 10 minuti impostando la temperatura a 37°. Appena finito lasciar riposare il composto per 5 minuti, quindi montare ancora per 5 minuti a velocità 2 con temperatura a 37°. Si otterrà un composto lucido e spumoso..
  2. Trasferire la meringa in un sac a poche con la boccetta liscia e formare, su di una leccarda da forno ricoperta di carta forno, dei ciuffetti un po’ alti per simulare il corpo di un fantasmino. Cercate di lasciare il ciuffetto in cima un po’ lungo. Dopo aver formato poco meno di metà delle meringhe accendere il forno a 120°. Io utilizzo il ventilato. Terminare quindi di disporre i ciuffetti (potrebbero essere necessarie due leccarde) fino a terminare l’intero composto..
  3. Cuocere in forno caldo per 10 minuti a 120° e poi abbassare a 100° e cuocere per 50 minuti. Non aprire il forno per nessuna ragione neppure a fine cottura, ma lasciare raffreddare il forno con le meringhe dentro..
  4. Appena si saranno raffreddate, sciogliere al microonde (circa un minuto) un pezzetto di cioccolato fondente in una tazzina. Intingere uno spiedino di legno nel cioccolato e formare due pallini di cioccolato a simulare gli occhi ed uno appena più grande ed allungato a simulare la bocca..

FANTASMINI DI MERINGHE - ricetta di Halloween. Brioche siciliane con IL tuppo farcite con gelato,… Crostata morbida al cacao e nocciole con crema DI… New york cheesecake con coulis DI ciliegie, con e… Crostata con marmellata DI pesche. Le meringhe di Halloween sono dolcetti a forma di fantasma perfetti semplici da preparare. Scopri la ricetta bimby e gli ingredienti. La ricetta per queste meravigliose meringhe me l'ha data una presentatrice bimby, una vera e propria manna dal cielo, dato che io con le meringhe avevo un brutto.

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)