Easiest Way to Preparare Tempting Plumcake al cioccolato fondente e ricotta
Plumcake al cioccolato fondente e ricotta. Per il plumcake ricotta e cioccolato montiamo insieme le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed areato. Abbassiamo la velocità di montatura ed aggiungiamo l' olio di semi di arachidi e la vaniglia. Prendiamo la ricotta e mescoliamola al latte formando un composto cremoso.
Mescolare con le fruste elettriche o in planetaria l'impasto non preoccupatevi se risulta denso, con l'albume diventerà più morbido. Il plumcake alla ricotta e cioccolato è un dolce al cioccolato da colazione soffice e umido perfetto da inzuppare nel latte. Un dolce semplice e senza burro ma golosissimo, il cioccolato fondente a scaglie gli dona una consistenza davvero morbida e scioglievole che vi sorprenderà al primo morso. You can cook Plumcake al cioccolato fondente e ricotta using 12 ingredients and 6 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Plumcake al cioccolato fondente e ricotta
- Prepare 230 g of farina 00.
- It's 40 g of cacao amaro.
- Prepare 70 g of cioccolato fondente.
- Prepare 180 g of ricotta vaccina fresca.
- You need 4 of albumi.
- Prepare 180 g of zucchero di canna.
- It's 40 ml of olio extravergine di oliva.
- It's 80 ml of latte.
- You need 1 bustina of lievito per dolci.
- It's of Per la glassa:.
- Prepare 70 g of cioccolato fondente.
- It's gocce of cioccolato q.b.
Preparazione Plumcake ricotta e cioccolato fondente Preparate i vari ingredienti nelle ciotole, cosi da avere tutto a portata di mano. Per prima cosa montare le uova con lo zucchero fino al raggiungimento di una consistenza spumosa. Aggiungere, continuando a montare, l'olio e il latte a filo, e poi la ricotta a cucchiai. Come preparare il plumcake soffice ricotta e cioccolato Tritate il cioccolato fondente e mettete da parte.
Plumcake al cioccolato fondente e ricotta step by step
- Far sciogliere 70 g di cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Montare gli albumi..
- A parte montare la ricotta con lo zucchero. Unirvi la farina, il cacao e il lievito setacciati, l’olio, il latte e il cioccolato fuso..
- Mescolare con le fruste elettriche o in planetaria l'impasto non preoccupatevi se risulta denso, con l'albume diventerà più morbido..
- A questo punto incorporare gli albumi con movimenti dal basso verso l’alto usando un cucchiaio per non farli smontare. Fino a raggiungere un composto ben sostenuto..
- Versare l'impasto in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato, livellando bene il composto. Cuocere in forno pre-riscaldato a 180 °C statico per circa 35 minuti. Prima di sfornare controllare sia cotto all’interno facendo la prova dello stecchino..
- Una volta cotto, far raffreddare bene e poi togliere dallo stampo. A piacere sciogliere gli altri 70 g di cioccolato e cospargere la superficie del plumcake, con una manciata di gocce di cioccolato..
Montate le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la ricotta ammorbidita ed a temperatura ambiente in più riprese continuando ad amalgamare. Aggiungere la ricotta, il caffè, la farina insieme al cacao e lievito setacciati, montare il composto molto bene. Tagliate a scaglie il cioccolato fondente infarinarlo leggermente e unitelo al composto, mescolare il tutto con una paletta da cucina. Foderate con carta da forno una base da plumcake e versate all'interno il composto ottenuto.