Modo Più Semplice Cucinare Appetizing Taralli dolci, chiamati occhi di Santa Lucia
Taralli dolci, chiamati occhi di Santa Lucia. Confronta prezzi e opinioni per Taralli dolci con idealo. In origine, la ricetta degli occhi di Santa Lucia prevedeva una glassa a base di albumi e zucchero che veniva chiamata scelepp. Oggi invece vengono tipicamente ricoperti di una glassa a base di zucchero a velo e acqua che, in onore alla tradizione, continua ad essere chiamata scelepp.
Vediamo dunque come preparare la ricetta taralli Occhi di Santa Lucia. Gli occhi di Santa Lucia sono degli squisiti tarallini glassati che si preparano durante le feste di Natale. Scopri qui la ricetta di questo dolce. You can have Taralli dolci, chiamati occhi di Santa Lucia using 10 ingredients and 3 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Taralli dolci, chiamati occhi di Santa Lucia
- You need of farina 00.
- You need of dì vino bianco.
- It's of olio Evo.
- It's of zucchero a velo.
- You need of vanillina.
- Prepare of sale.
- You need of Per la glassa.
- It's of zucchero a velo.
- It's of limone (succo).
- Prepare of albume.
Gli occhi di Santa Lucia sono dei taralli dolci pugliesi, tipici del periodo natalizio. Questi taralli, sono preparati senza uova, zucchero e lievito, ma sono ricoperti da una glassa di zucchero, tipica della Puglia, chiamata in dialetto "G'lepp o "gileppo". Piccoli con glassa di zucchero gli occhi di Santa Lucia sono dei tarallini dolci tipici della Puglia. Vengono fatti in occasione della ricorrenza di santa Lucia il tredici Dicembre e per tutto il periodo natalizio.
Taralli dolci, chiamati occhi di Santa Lucia instructions
- Sulla spianatoia versare la farina, fare un buco al centro, mettere l’olio il sale lo zucchero, la vanillina impastare con vino bianco tiepido finché non risulta morbido, fare dei filoncini 5 cm chiudere a taralli, sistemare su placca da forno cuocere in forno caldo a 170 * per 20 min.
- Preparare la glassa, montare l’albume a neve, inserire lo zucchero a velo poco per volta e il limone (succo) Quando son pronti i taralli i è raffreddati immergere pochi alla volta nella glassa, sistemare su carta forno finché di asciugano (tutta la notte).
- Pronti per essere gustati.
Questa ricetta mi è stata tramandata dalla nonna Addolorata, a dire il vero, era l'unico dolce che le piaceva fare. Queste prelibatezze, che si presentano all'apparenza come dei tarallini glassati, possono essere realizzati con pochissimi ingredienti che li rendono di facile preparazione ma non per questo meno gustosi. Differenze regionali, a parti, per realizzare degli squisiti Occhi di Santa Lucia servono dei comuni e semplici ingredienti. Preparati con pochi ingredienti sono piccoli taralli dolci fatti semplicemente con farina, olio extra vergine d'oliva e vino bianco. Gli occhi di Santa Lucia sono dei taralli pugliesi tradizionali, tipici della città di Bari.