Easiest Way to Rendere Yummy Il mio sushi italiano

Easiest Way to Rendere Yummy Il mio sushi italiano

Il mio sushi italiano. View Menu & Order Delivery Here. Get Fast Delivery at the Best Price. Fantastica ricetta di Il mio sushi italiano.

Il mio sushi italiano Qui in Germania gli ingredienti si trovano in ogni market, come ci sono anche i sushi point. Press alt + / to open this menu Ricetta, ingredienti e consigli per IL MIO SUSHI, scopri come si prepara. Su trovaricetta.com trovi tante ricette di cucina. You can have Il mio sushi italiano using 14 ingredients and 17 steps. Here is how you cook that.

Ingredients of Il mio sushi italiano

  1. It's 500 gr of riso per sushi (io uso la marca Shinode).
  2. It's of N.B. 750ml d'acqua per il mio tipo di riso.
  3. It's 1 pezzetto of alga combu (facoltativo).
  4. Prepare 1 of conf. di fogli di alga Nori.
  5. It's 70 ml of aceto di riso.
  6. Prepare 50 gr of zucchero.
  7. It's 8 gr of sale.
  8. Prepare of Q.s. carote, cetrioli, avocado, salmone, tonno sott'olio.
  9. It's of ...mini pannocchie sott'aceto, prosciutto cotto un'unica fetta.
  10. You need of ...uova di pesce,mozzarella.
  11. You need of Q.s. semi di sesamo.
  12. It's of Salsa di soia, zenzero marinato.
  13. It's of Spianatoia e paletta di legno, coltello molto affilato e stuoia.
  14. Prepare of Bilancia+ciotolina con acqua e un pò d'aceto per bagnare le mani.

Meta indiscussa dei gourmet e due stelle Michelin, da Cedroni si va per mangiare pesce, essenzialmente pesce crudo. Celebri le sue reinterpretazioni del crudo di mare, dell'idea tradizionale del sushi giapponese (che lo chef ben conosce per un lungo periodo di studio e lavoro. Vuoi fare il sushi a casa? Ordinate online i vostri menu sushi express.

Il mio sushi italiano instructions

  1. N.B. ☝️MAI SCOPERCHIARE il riso dal momento in cui lo poniamo sul fuoco fin quando non sia cotto!😱🤚.
  2. Per prima cosa laviamo il riso, 6-7 volte fin quando l'acqua non diventa limpida..
  3. L'ultima volta che lo laviamo lasciamo il riso in ammollo per un quarto d'ora, dopodiché lo scoliamo e lo mettiamo in pentola con l'acqua nella quale deve cuocere insieme al pezzetto di alga Kombu..
  4. Chiudiamo con un coperchio in modo piuttosto ermetico e accendiamo a FIAMMA MEDIA. Facciamo cuocere così fin quando non arriva a bollire. Occorreranno da 6 a 10 minuti per il bollore (se avete un coperchio di vetro potete controllare il momento in cui arriva a bollore; altrimenti dovete fare "orecchio"per capire il momento in cui bolle)..
  5. Dal bollore, fate cuocere così a FUOCO MEDIO per 5min ca..
  6. Dopodiché abbassate la fiamma, e, a FUOCO BASSO e continuate la cottura per altri 8-10 minuti..
  7. Ora, spegnere e lasciar riposare il riso per altri 10 minuti..
  8. Nel frattempo che il riso cuoce prepariamo il condimento con l'aceto,il sale, lo zucchero. Mescoliamo fintanto che lo zucchero e il sale si sian sciolti. Io lo faccio sempre a freddo. In alternativa si può fare anche sul fuoco, a fiamma molto bassa. Mettere tutto in un pentolino e riscaldare, girando, fino a far sciogliere lo zucchero col sale, senza farlo bollire, a fiamma moolto dolce; quindi aspettare che si raffreddi completamente..
  9. Prepariamo anche i condimenti: facciamo a strisce di 1,5cm i cetrioli, la carota,il prosciutto cotto,la mozzarella, l'avocado, il salmone,i gamberi...insomma tutto quello che vi va...una volta c'ho messo anche la mortadella in unico pezzo-mozzarella cetriolo🤔😋...non vi scandalizzate😱 anche i wurstel-provolone-cetriolo sono stati apprezzati😉😁 Insomma,gli stranieri apprezzano la pizza con l'ananas, perché il sushi con la mortazza no !? Intanto, vi dico che é buono...😋.
  10. Ora che il riso è cotto per assorbimento, versiamo il riso sulla spianatoia in modo da lavorarlo e farlo raffreddare. Aiutandoci con la paletta, versiamo sopra il riso l'aceto e lavoriamo il riso delicatamente..
  11. Fate raffreddare completamente il riso. Questo è importante, poiché il foglio di alga Nori è molto sensibile al calore e potrebbe rompersi/aggirinzire. Io peso per ogni foglio d'alga 150/180gr di riso cotto. Bagnatevi le mani nella ciotola con acqua e aceto, ogni volta,e stendiamo il riso sull'alga..
  12. Se avete un ventaglio aiutatevi con quello: va bene anche un ventilatore !!.
  13. Io lascio solo 1,5cm su un lato corto, mentre stendo il riso fino all'orlo sugli altri tre lati. Così cominciamo a mettere all'interno i condimenti..
  14. Arrotoliamo ben stretto...TADÀ !.
  15. Bagniamo il coltello nell'acqua con l'aceto e tagliamo da prima a metà, poi di nuovo a metà,un'altra volta a metá e otterremo 8 pezzi da un unico foglio di alga. Ogni volta che diamo un taglio puliamo, bagniamo e sgoccioliamo il coltello..
  16. In genere,io faccio i Futomaki=quelli grandi con molti ingredienti all'interno, gli Uramaki=i california roll=quelli col sesamo fuori, i Gunkanmaki=nave da battaglia, gli Onigiri che mangia Doraemon,i Nigiri=polpettine di riso col salmone sopra..
  17. (Degli Onigiri e degli Uramaki non ho le foto,perse😔🤷‍♀️)ma tutto il resto qui 🤗.

Gioco spesso con il sushi, con uramaki e hosomaki per realizzare versioni italiane di questa specialità giapponese. Questa volta il punto di partenza per il mio sushi di bresaola è stato un Negroni Sbagliato. Il mio sushi italiano Il sushi all'italiana è una variante del tradizionale giapponese con foglie di bietola al posto dell'alga, che avvolgono il riso e il salmone fresco. Per preparare il sushi all'italiana, iniziate a preparare il riso (potete consultare il procedimento nel dettaglio nella scheda del sushi) michy in cucina. il mio sushi. IL NOSTRO PRIMO MUKBANG CON SUSHI VEGETARIANO!

:)
:(
hihi
:-)
:D
=D
:-d
;(
;-(
@-)
:P
:o
:>)
(o)
:p
(p)
:-s
(m)
8-)
:-t
:-b
b-(
:-#
=p~
x-)
(k)