Modo Più Semplice Rendere Savoury Crostini di pane con guacamole e foglie di rapa condite
Crostini di pane con guacamole e foglie di rapa condite. Something big just happened here in Singapore! Il pesto di cime di rape è una sfiziosa crema perfetta per condire la pasta o da spalmare su pane, bruschette o crostini per creare irresistibili antipasti. Semplicissimo da preparare e molto gustoso, è velocissimo da preparare e si può conservare in frigorifero per qualche giorno oppure congelarlo.
Una volta pronte, ho condito i crostini con le cime di rape assieme a dei pezzetti di burrata! Cuocete il pane, cotto al forno, di grano duro e raffermo, fatto a tocchetti, nel brodo vegetale per una mezz'oretta, fino a quando non si sarà completamente sfatto. Per i più piccoli meglio dare una frullata al tutto a fine cottura. You can cook Crostini di pane con guacamole e foglie di rapa condite using 7 ingredients and 4 steps. Here is how you achieve that.
Ingredients of Crostini di pane con guacamole e foglie di rapa condite
- Prepare of Le foglie di 3 rape rosse.
- You need 1 of avocado.
- It's 1/2 of limone bio.
- You need of Aglio.
- It's of Olio di riso.
- Prepare of Sale.
- You need of Semi di sesamo.
Condite con olio extravergine di oliva e parmigiano. Posizionate i crostini sul piatto di portata e versate qualche cucchiaino di salsa su ogni pezzo di pane e servite. Potete tenere anche la guacamole a parte, in una ciotola, e usarla per condire delle verdure crude da pinzimonio. Bene, utilizzatelo per condire del pane bruschettato per un delizioso antipasto.
Crostini di pane con guacamole e foglie di rapa condite instructions
- Lavare accuratamente in acqua fredda le foglie delle rape rosse e lessarle in poca acqua.
- Scolarle bene e strizzarle per togliere l’eccesso di acqua, porle in un wok dove avrete messo dell’olio di riso e dell’aglio e ripassarle in padella aggiungendo un po’ di sale spegnere il fuoco e aggiungere i semi di sesamo lasciare raffreddare leggermente.
- Nel frattempo tagliare a metà l’avocado togliendo il nocciolo e svuotare le due metà del frutto in un frullatore aggiungendo il succo di 1/2 limone, un spicchiò d’aglio e due pizzichi di sale, frullare fino ad ottenere una crema omogenea.
- Tagliare il pane rustico (tipo grano duro) o a scelta e spalmare la crema di avocado aggiungendovi le foglie di rapa.
I crostini alle acciughe sono un antipasto veloce, pronto in pochi minuti, dal sapore molto convincente e ideale per aprire un pranzo a base di pesce. Si possono preparare in molti modi, quella illustrata nella ricetta è la versione alla spagnola che vuole le fette di pane abbrustolito condite solo da alici e burro salato. Diffidate da quelli già pronti che trovate al supermercato. Non vi suggeriamo i classici guacamole, hummus e tzaziki che ormai conosciamo tutti e che meglio si abbinano a piatti più strutturati di una semplice insalata, ma delle insolite salse perfette per condire verdure crude o cotte al vapore. Tagliate i gambi a rondelle, la feta e la mela a tocchetti e spezzettate grossolanamente i gherigli delle noci.