Recipe: Appetizing Dolce di San Martino
Dolce di San Martino. Ora divertitevi magari con i vostri bimbi o nipotini a decorare il dolce di San Martino preparando innanzitutto la ghiaccia. Oggi vi spiego come fare il tradizionale Dolce San Martino, un dolce tradizionale veneziano. Impastare una frolla per realizzare il dolce di San Martino, mai come quest'anno, mi sembra un atto dovuto nei confronti delle nostre belle tradizioni rurali.
Io l'ho preparata all'olio, senza lattosio, rendendola cosi adatta anche agli intolleranti. Prendendo spunto dalla ricetta dei biscotti strudel, ho inoltre usato lo zucchero a velo invece del normale zucchero. Questa variante ha conferito alla pasta. You can cook Dolce di San Martino using 15 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.
Ingredients of Dolce di San Martino
- You need 500 gr of farina.
- It's 220 gr of burro freddo.
- Prepare 6 cucchiai of (circa 120 gr)di zucchero semolato.
- Prepare 2 of uova + 1 tuorlo.
- You need 3 cucchiai of liquore tipo marsala.
- Prepare of La punta di un cucchiaino di lievito.
- You need 1 pizzico of sale.
- You need 1 bustina of vanillina.
- Prepare of Per decorare.
- You need 200 gr of cioccolato fondente.
- You need of Caramelle gommose assortite.
- Prepare of Per la ghiaccia reale.
- It's 1 of albume.
- It's 200 gr of zucchero a velo.
- It's 1 cucchiaino of succo di limone.
Oggi vi proponiamo un dolce tipico della terra veneziana e la sua tradizione. In cucina, invece, si prepara il dolce tradizionale di San Martino, che, secondo la tradizione, andrebbe regalato tra. La sua particolarità sta proprio nella forma, che è, appunto, quella di un cavaliere col mantello su un cavallo. Ecco a voi la ricetta del dolce di.
Dolce di San Martino instructions
- In una ciotola mettere la farina e il burro a pezzetti,e con le mani strofinare i due prodotti finché la farina assorbe tutto il burro,ottenendo così una sorta di sabbiatura.
- Aggiungere lo zucchero e il resto degli ingredienti, impastare velocemente per non riscaldare troppo l'impasto. Avvolgere nella pellicola e mettere in frigo per almeno 1 ora..
- Stendere l'impasto a circa 1 cm di altezza (a me piace che sia di spessore consistente,visto che lo faccio molto grande) e ritagliare la forma di San Martino o con uno stampo o scaricando l'immagine da internet,ingrandendola a piacere. Io l'ho fatto molto grande,infatti sta giusto nella teglia del forno che misura 30 per 40 cm. Ma con questa quantità di impasto se ne possono fare di più piccoli per poi regalarli.
- Cuocere in forno già caldo e statico a 180 gradi per 15-20 minuti, dipende dal vostro forno..
- Lasciare raffreddare e una volta freddo ricoprirlo interessante con il cioccolato fondente sciolto e lasciarlo asciugare..
- Una volta asciugato,preparare la ghiaccia reale e attaccare subito le caramelle. Volendo si può colorare la ghiaccia con colori in gel e fare dei decori.
E in città si spande il buon profumo del dolce di San Martino. Un grosso biscotto di pasta frolla che raffigura il santo a cavallo con tanto di spada e di mantello, riccamente decorato con glassa. Biscotti di San Martino siciliani. vickyart. San Martino e i suoi mille colori. Ma torniamo al dolce di San Martino: "Il grande San Martino in pasta di Bussolà creato da mio padre Luigi ebbe un successo clamoroso e non solo in isola - continua Francesco - Venivano ad acquistarlo i lavoratori delle fornaci di Murano che portavano questo grande dolce alle loro famiglie, poi cominciarono ad arrivare i veneziani e il passo per.