Recipe: Yummy Sofficini al forno: ricetta facile e veloce
Sofficini al forno: ricetta facile e veloce. Something big just happened here in Singapore! Confronta Differenti Modelli per Trovare il Forno Adatto a Te! Pigiamo bene i bordi aiutandoci con una forchetta.
Personalizzate i ripieni a vostro gusto proprio come me Trasferite l'impasto dei sofficini su un piano di lavoro e fate raffreddare, nel frattempo preparate il ripieno. Affettate a dadini il formaggio o a striscioline il prosciutto cotto o salumi. Mescolate i pelati con olio e sale. You can cook Sofficini al forno: ricetta facile e veloce using 11 ingredients and 8 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Sofficini al forno: ricetta facile e veloce
- It's 300 g of Farina.
- Prepare 180 g of Latte.
- It's 180 g of Acqua.
- Prepare 20 g of Burro.
- Prepare 2 of uova.
- Prepare q.b of pangrattato.
- You need 100 g of Mozzarella.
- It's 50 g of Salsa di pomodoro.
- You need 100 g of Scamorza affumicata.
- You need 1 of Melanzana.
- It's q.b of Sale e olio.
Sofficini fatti in casa: tutti adorano i sofficini, sono un secondo piatto veloce, croccanti e in qualche minuto la cena è pronta, bene ho scoperto una ricetta davvero uguale all'originale, il risultato? Quelli fatti in casa superano di gran lunga quelli confezionati, per sapore e per la qualità degli ingredienti utilizzati. La ricetta dei Sofficini fatti in casa l'ho vista per la prima volta sul libro di ricette Bimby di mia mamma, ma, vista la mia avversione per il Bimby, non ho mai avuto modo di provare a farli. Tempo fa la ricetta dei Sofficini da preparare senza Bimby è stata postata sul forum da Fabiola, e io me l'annotai, decisa di provarli prima o poi.
Sofficini al forno: ricetta facile e veloce instructions
- Cominciamo dal mettere il latte, l’acqua e il sale in una pentola. Mettiamo a scaldare e appena comincia a bollire aggiungiamo il burro e la farina. Mescoliamo velocemente e togliamo subito dal fuoco..
- Prendiamo il nostro impasto formatosi e lasciamolo intiepidire su una spianatoia. Nel frattempo prepariamo il nostro ripieno..
- Prepariamo la salsa di pomodoro facendola sobbollire per 10 minuti circa con un po’ di sale e un po’ di acqua. Prepariamo anche le nostre melanzane grigliandole per circa 10 minuti da entrambi i lati, poi tagliamole a pezzetti.
- A questo punto tritiamo sia la mozzarella sia la scamorza..
- Una volta tutto pronto, riprendiamo il nostro impasto, mettiamo un po’ di farina sulla spianatoia e stendiamolo lasciandolo abbastanza fino. Adesso prendiamo qualcosa per tagliare a dischi il nostro impasto. Possiamo usare qualsiasi cosa, noi per esempio abbiamo usato un imbuto, potete usare una tazza o un pentolino…… decidete voi la grandezza.
- Una volta fatto adagiamo il nostro ripieno (noi abbiamo deciso di fare i classici mozzarella e pomodoro, e un’altro tipo con scamorza affumicata e melanzane grigliate) su meta’ del disco, senza arrivare fino ai bordi, cosicche’ quando richiudiamo l’altra metà sulla prima per dargli la forma di mezzaluna rimarrà tutto dentro. Pigiamo bene i bordi aiutandoci con una forchetta..
- Adesso sbattiamo le uova e immergiamoci i sofficini, passandoli poi nel pangrattato..
- Sistemiamoli in una teglia foderata con carta da forno, condiamo con un filo di olio e cuociamo in forno preriscaldato alla massima potenza per circa 7/8 minuti e comunque controllando la doratura.
Per cucinare i sofficini al forno basterà preparare una teglia antiaderente ricoperta con la carta forno. Una ricetta veloce e buonissima, che farà la gioia di grandi e piccini: i sofficini pomodoro e mozzarella. Tutte le ricette Antipasti Primi piatti Gli struffoli al forno sono una versione più leggera e non fritta del classico dolce tipico del periodo natalizio. Perfetti per chi, per scelte alimentari o per problemi, non può mangiare il fritto ma non vuole rinunciare a questa prelibatezza. Il procedimento per prepararli è uguale alla ricetta classica: l'unica differenza sta proprio nel metodo di cottura.